Sembrava un’idea folle ma poi si è rivelata una delle esperienze in viaggio più belle della nostra vita.
Viaggiare in Sri Lanka a bordo di un tuk tuk non è assolutamente impossibile.
Prima di darti tutte le informazioni che ti servono facciamo un passo indietro.
Siamo in Sri Lanka da un mese e mezzo e la scorsa settimana abbiamo deciso di prenderci qualche giorno per esplorare la costa sud est.
Siamo partiti da Weligama e in 5 giorni abbiamo fatto diverse tappe: Diyaluma Falls , Arugam Bay, trincomalee, Mihintale.
Abbiamo terminato il nostro road trip a Colombo.
E fin qui tutto bene.
La follia sta nel fatto che abbiamo deciso di spostarci a bordo di un mezzo per noi insolito, ma molto comune qui in Sri Lanka.
Stiamo parlando del TUK TUK, un piccolo veicolo a tre ruote facilmente riconoscibile qui in Sri Lanka. Secondo una stima, su 22 milioni di abitanti, almeno una persona su 18 possiede un Tuk Tuk in Sri Lanka
Abbiamo noleggiato il nostro tuk tuk con la compagnia di noleggio tuktukrental.
La scelta si è rivelata più che azzeccata per una serie di motivi che ti spieghiamo nelle prossime righe.
Prima di entrare nello specifico ti diamo un po’ di consigli pratici per un road trip in Sri Lanka a bordo di un tuk tuk.
Serve una patente speciale per guidare un tuk tuk in Sri Lanka?
SI. Per guidare un tuk tuk in Sri Lanka è necessario un permesso di guida temporaneo . Tale permesso viene rilasciato dall’Automobile Association of Ceylon (AAC) o dal Dipartimento della Motorizzazione (DMT) a Colombo.
L’ACC è il metodo più veloce per ottenere il permesso di guida, il DMT invece richiede più tempo.
Com’ è guidare un tuk tuk in Sri Lanka?
Partiamo dal presupposto che guidare in Sri Lanka non è complicato ma non è per tutti. La guida è a sinistra quindi all’inizio ti sembrerà tutto molto strano ma poi, una volta fatta un po’ di pratica, ci farai l’abitudine.
La cosa sulla quale bisogna prestare attenzione è che in pochi rispettano il codice stradale.
Inoltre gli autobus locali corrono ad una velocità incontrollata, i motorini sfrecciano da una parte all’altra e non esistono precedenze.
Ti consigliamo di prestare molta attenzione soprattutto in città e nelle zone più trafficate. Rispetta sempre il limite di velocità consentito ( 40km/h) e non distrarti mentre sei alla guida. Vedrai che una volta presa la mano, sarai più rilassato e ti godrai tutti i paesaggi che incontrerai lungo il tragitto.
Quanti posti ha un tuk tuk?
Un tuk-tuk in Sri Lanka può trasportare normalmente 4 passeggeri. Molte compagnie di noleggio consigliano di non superare i due passeggeri, in modo tale da viaggiare in maniera più confortevole, specialmente se si trasportano bagagli ingombranti. In quel caso, il viaggio può essere scomodo e poco piacevole.
Noi abbiamo viaggiato in due e abbiamo portato un solo zaino che abbiamo posizionato nella parte posteriore del tuk tuk, in cui c’era una specie di porta bagagli aperto.
Importante: presta attenzione a non lasciare mai nulla di incustodito nel tuk tuk. Non ci sono portiere o compartimenti chiusi e sicuri quindi borse, zaini e qualsiasi altro oggetto di valore piò essere facilmente rubato.
Quanto costa noleggiare un tuk tuk in Sri Lanka?
Dipende. Solitamente i prezzi variano in base al numero di giorni di noleggio: più giorni di noleggio fai, più il tuo risparmio sarà maggiore. Ti consigliamo di andare sul sito di tuk tuk rental per conoscere tutte le tariffe nel dettaglio
Perché scegliere Tuk Tuk rental?
Il valore aggiunto della compagnia Tuk tuk rental sta nel fatto che la compagnia non dispone di mezzi di proprietà ma è una sorta di piattaforma che collega i turisti con i proprietari dei tuk tuk: tuk tuk rental infatti, noleggia i veicoli direttamente dai proprietari locali dei tuk tuk e si occupa di tutto ciò che riguarda manutenzione, permessi e assicurazione. La compagnia di noleggio trattiene una percentuale mentre il resto va direttamente ai proprietari del veicolo.
Questa è una filosofia che sin da subito ci è piaciuta in quanto mirata a sostenere la popolazione locale.
Dove posso andare con il tuk tuk?
Con il tuk tuk in Sri Lanka puoi andare praticamente dovunque. Le zone più famose sono quelle del triangolo culturale ( Colombo, Kandy, Sigirya) e della costa sud e sud ovest ( Weligama, Unawatuna, Galle, Tangalle e Hiriketiya, Matara). Un po’ più impegnativo- ma non impossibile- è il tratto della costa sud est e nord – est ( Arugam Bay, Trincomalee, Nilaveli). Noi abbiamo fatto un tour di 5 giorni proprio in questo tratto di costa e te ne parliamo in un altro articolo.
Cosa NON devi fare con il tuk tuk?
Percorrere le autostrade: è assolutamente vietato guidare un tuk tuk in autostrada.
Superare il limite di velocità: il limite consentito è di 40 km/h.
Guidare senza un valido permesso di guida: non è raro essere fermati dalla polizia locale.
Di solito sono sempre molto gentili con i turisti, ma tutte le volte che noi siamo stati fermati (e saranno state almeno 4 in 5 giorni), ci hanno sempre chiesto di mostrare il permesso di guida.
Tuk tuk e assicurazione: cosa è incluso?
Se noleggi un tuk tuk tramite tuk tuk rental, è sempre inclusa un’ assicurazione totale che copre i danni al veicolo, ai veicoli di terzi e lesioni personali per tutti i passeggeri e per terze parti coinvolte.
Per avere una copertura maggiore, ti consigliamo sempre di stipulare una polizza viaggio che includa maggiori casistiche di cui potresti aver bisogno in caso di necessità.
Noi utilizziamo da anni heymondo e da quando siamo in viaggio abbiamo attivato l’opzione a lunga permanenza che ci permette di avere SEMPRE una copertura in qualsiasi parte del mondo in cui ci troviamo.
Per te che sei nostro lettore, riserviamo uno sconto del 10% che puoi attivare direttamente cliccando qui.
Sul nostro profilo Instagram abbiamo documentato il nostro road trip in tuk tuk. Se ancora non ci segui, è arrivato il momento di farlo! Se invece vuoi conoscere il nostro itinerario della costa nord est nel dettaglio, devi assolutamente leggere questo articolo.